🌹🌿*PILLOLE DI FENG SHUI*🌿🌹
a cura di Maria Vaglio
BARICENTRO, CUORE DELLA CASA
Nell’universo conosciuto ogni cosa ha un proprio centro, un cuore, a partire dalle galassie per arrivare fino all’atomo.
Possiamo pensare la casa come un nostro corpo più esteso che ci rappresenta e che si relaziona con noi e con i nostri corpi sottili. Anch’essa è dotata di un cuore, il baricentro, centro vitale che accoglie il Qi cosmico e naturale oltre quello proveniente dalle persone che la abitano, e lo ridistribuisce alla casa stessa e ai suoi abitanti, pertanto è essenziale che il baricentro risulti libero da ingombri o ristagni energetici.
“Nucleo centrale e vitale, la sua energia (del baricentro) si riflette sull’intero appartamento e su chi vi abita. Il luogo in cui si trova e le stesse attività che vi si svolgono acquistano un’importanza fondamentale per tutti gli abitanti”[1].
La casa pertanto ci rimanda la sua energia, proteggendoci e nutrendoci se è sana o, al contrario, portando caos e disarmonia nella nostra vita se gli ambienti sono aridi o disordinati.
Un baricentro in una buona posizione dona stabilità e serenità .
Caratteristiche del baricentro nelle diverse posizioni
Il baricentro risulta ben posto se è situato in uno spazio vuoto, come può essere un corridoio o un disimpegno, potendo in questo caso diffondere il Qi in tutti gli ambienti che su esso si affacciano.
Buona anche la posizione in un soggiorno o in una camera da pranzo, poiché l’uso di tali ambienti da parte dei diversi membri della famiglia dona a tutti la stessa particolare energia.
Quando il centro della casa si trova in una delle stanze private si è in presenza di un lieve squilibrio energetico. In questo caso sarebbe meglio evitare che cada nella camera dei figli poiché l’autorevolezza genitoriale potrebbe essere messa in discussione da una eccessiva forza e determinazione dei bambini.
Potendo scegliere il luogo in cui vivere, sarebbe consigliabile evitare appartamenti in cui sgabuzzini, bagni, cavedi, corpi scala o murature occupino una posizione baricentrica. In questi casi i vivificanti flussi energetici potrebbero trovarsi bloccati, stagnanti o fuggire e non avere la possibilità di nutrire la casa e i suoi occupanti.
Grazie però ad alcune indicazioni Feng Shui, si può agire fisicamente ed energeticamente su eventuali situazioni di disequilibrio dovute alla posizione del baricentro, ricreando una situazione più armoniosa e benefica per l’intera casa.
Nella prossima pillola di Feng Shui scoprirete come si calcola la posizione del centro e quali sono i rimedi nei casi di disarmonia. Chi invece volesse leggere gli articoli precedenti, li può trovare QUI.
_____________________________________________________________________________________________
[1] Mauro Pedone, Maria Vaglio, La casa che vorrei, Edizioni Hermes, Roma, 2020, p.48
*Â Â *Â Â *Â Â *Â Â *Â Â *Â Â *Â Â *Â Â *Â Â *
Per chi fosse interessato ad approfondire l’argomento Feng shui, sappiate che a gennaio 2020 è stato pubblicato il mio libro LA CASA CHE VORREI, che tratta dell’armonizzazione della casa grazie al Feng Shui, all’utilizzo delle campane tibetane e degli oli essenziali, scritto in collaborazione con Mauro Pedone. In questo articolo è possibile leggere uno stralcio del libro e una breve descrizione degli argomenti trattati. Buona lettura!
Rispondi