Architetto e consulente Feng Shui
Docente Qigong e Feng Shui
Attratta sin dalla giovanissima età dallo studio dell’animo umano, nel tempo mi sono avvicinata alle Scienze Olistiche per il raggiungimento di un equilibrio interiore oltre che fisico ed energetico.
Affascinata dalla possibilità di dare forma al Soffio vitale che tutto permea, ho conseguito la laurea in Architettura nel ’92, .
Allieva diretta del Maestro di Qigong Wang Ting Jun dal ‘91; nel 2011 ho ottenuto il Diploma di Operatore Qigong studiando con Maestri di fama internazionale e ho approfondito lo studio della Medicina Cinese e della Filosofia Taoista, che mi hanno condotta con grande entusiasmo a conoscere l’Arte del Feng Shui.
Negli anni ho studiato tecniche utili per l’equilibrio fisico, psichico ed energetico e l’antico libro di saggezza “I Ching“, completando inoltre la mia formazione conseguendo i Diplomi di Formazione Professionale e Avanzata in Architettura Feng Shui presso l’Accademia Italiana di Architettura Feng Shui.
Grazie inoltre alle preziose lezioni del monaco tibetano Dam Chhoi Lama e di Patrizia Pelosi, della scuola di Albert Rabenstein, ho appreso alcune tecniche di Massaggio Sonoro con le campane tibetane, ed elaborato una personale modalità di trattamento per mezzo di questi meravigliosi strumenti.
Dalla pratica costante del Qigong e dalla viva esperienza del Feng Shui è nato infine SINTONIE, un metodo di armonizzazione in cui le corrispondenze energetiche e filosofiche tra Qigong e Feng Shui vengono proposte in una formulazione didattica ed esperienziale integrata.
Attualmente gestisco con passione e impegno la mia attività di docente nei Corsi di Formazione di Qi Gong e Feng Shui con l’Associazione I GIARDINI DEL TAO, di cui sono fondatrice, e conduco la mia professione di architetto e consulente Feng Shui.
Pubblicazioni
Grazie ai miei studi, all’insegnamento e alle attività condotte in vari ambiti, ho avuto l’opportunità e il piacere di pubblicare due libri, che con gioia vi invito a leggere:
LA CASA CHE VORREI, che tratta dell’armonizzazione della casa grazie al Feng Shui, all’utilizzo delle campane tibetane e degli oli essenziali, scritto in collaborazione con Mauro Pedone
IL PERCORSO DI BAO, un testo scitto in collaborazione con Laura Rubrianti, in cui il racconto diviene la traccia di un percorso formativo educativo, il Metodo Tao Bao®, alla scoperta dei principi della Medicina Cinese e del pensiero filosofico taoista, per avere una visione più ampia della complessa purezza del mondo infantile.
Potrete trovare i link per l’acquisto di questi e altri libri QUI