*PILLOLE DI FENG SHUI* 1 armonizzare lo yin con lo yang: l’analisi

🌹🌿*PILLOLE DI FENG SHUI*🌿🌹a cura di Maria Vaglio.
In questo periodo come non mai abbiamo bisogno che la nostra casa ci sostenga, che gli spazi siano confortevoli come un abbraccio, nella solitudine o nella convivenza, per sostenere e favorire il complesso percorso all’interno di noi stessi che inevitabilmente stiamo tutti compiendo.
Occuparsi degli ambienti domestici rappresenta uno dei modi per prendersi cura di se stessi, iniziando dal nostro corpo più esterno… la casa.
La casa riflette energeticamente il nostro aspetto interiore e agire su di essa produrrà inevitabilmente un’evoluzione a livello della nostra anima.

Naturalmente un po’ di ordine e di pulizia prima di tutto!

E poi prendiamoci il tempo necessario per osservare… osserviamo mantenendo la consapevolezza sul respiro, certi che in questo modo a livello energetico sapremo avvertire eventuali disarmonie su cui agire.

ARMONIZZARE LO YIN CON LO YANG – L’ANALISI
Per chi non avesse familiarità con questi due principi, posso dire brevemente che rappresentano due modi in cui si manifesta la realtà, fuori e dentro di noi. Perennemente si alternano in un ciclo infinito come avviene con l’avvicendarsi del giorno e della notte, o delle stagioni. Spesso identificati con il maschile e il femminile, viene definito più yang tutto ciò che risulta essere più luminoso, più caldo, più rarefatto, più chiaro, più alto o più spirituale come ad esempio il sole, oppure in movimento o in mutamento come il vento (Feng vuol dire vento); viene indicato come yin quello che si manifesta più ombreggiato, più freddo, più denso, più scuro, più basso, più fermo, più materiale come la terra o l’acqua nelle profondità del mare (Shui significa acqua).
Ora proviamo ad esaminare un ambiente della nostra casa e cerchiamo di capire se è presente armonia tra yin e yang oppure se un elemento prevale sull’altro.
Vi do qualche indicazione… tendine chiare e leggere sono più yang di tendaggi scuri e pesanti. Una buona illuminazione crea un ambiente più yang. Una casa al piano terra ha caratteristiche yin rispetto ad una casa nei piani alti. Colori chiari sono yang, colori scuri yin. Superfici lucide yang, superfici opache yin. Tante finestre danno un’impronta più yang. L’esposizione a nord caratterizza l’ambiente come yin… e via dicendo.
Una buona analisi permette di poter intervenire con dei correttivi adatti per riequilibrare una disarmonia. Osservate e prendete nota delle differenti caratteristiche yin/yang.
Con la prossima “pillola” vedremo come applicare dei correttivi adatti, anche in base alle differenti funzioni degli ambienti.
Per ora un abbraccio e a presto! 💖

*   *   *   *   *   *   *   *   *   *

Per chi fosse interessato ad approfondire l’argomento Feng shui, sappiate che a gennaio 2020 è stato pubblicato il mio libro LA CASA CHE VORREI, che tratta dell’armonizzazione della casa grazie al Feng Shui, all’utilizzo delle campane tibetane e degli oli essenziali, scritto in collaborazione con Mauro Pedone. In questo articolo è possibile leggere uno stralcio del libro e una breve descrizione degli argomenti trattati. Buona lettura!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: