FENG SHUI: PATRIMONIO DELL’UMANITA’

A cura di  Maria Vaglio                                        Corsi di Feng Shui e di Qi Gong a Roma.

CONTATTI PER CONSULENZE FENG SHUI E PREVENTIVI

https://energieinmovimento.files.wordpress.com/2016/12/stone-enge1.jpg

IL FENG SHUI E’ UN PATRIMONIO DELL’UMANITA’

Si fonda su principi archetipi connaturati a tutti gli esseri umani e per questo deve essere “ritrovato” all’interno di noi stessi.

In questa arte la filosofia taoista ha organizzato concetti profondissimi di un sapere comune a tutte le culture antiche.

Non si tratta di una antica “bioarchitettura” cinese….ma di principi che possono tuttora essere applicati a tutte le tipologie architettoniche, a tutti gli stili di arredo interno agli spazi abitativi, nei giardini e nelle stesse città, in culture e modalità di vita differenti.

La grotta per proteggersi e il fuoco davanti a sé per difendersi dagli animali sono immagini universalmente riconosciute, che migliaia di anni fa dettarono modalità insediative nel territorio per risolvere necessità di sopravvivenza. Gli stessi concetti sono tuttora presenti nella sensibilità più profonda di tutti esseri umani: la morfologia territoriale o la conformazione del tessuto cittadino, così come il clima e l’esposizione al sole e ai venti,  influenzano sensibilmente il vissuto umano.

Rispettare questa sensibilità, come indicato dai principi del Feng Shui, conduce alla realizzazione di ambienti e luoghi in armonia con la natura e con chi li abita e li vive.

“L’originaria sensibilità cinese tende a vedere la vita come qualcosa che pervade l’intero universo, e si manifesta non solo negli esseri viventi ma anche nei venti, nelle sorgenti, nei laghi, negli alberi, nelle rocce, nella terra” (Portoghesi, 1999).

*   *   *   *   *   *   *   *   *   *

Per chi fosse interessato ad approfondire l’argomento Feng shui, sappiate che a gennaio 2020 è stato pubblicato il mio libro LA CASA CHE VORREI, che tratta dell’armonizzazione della casa grazie al Feng Shui, all’utilizzo delle campane tibetane e degli oli essenziali, scritto in collaborazione con Mauro Pedone. In questo articolo è possibile leggere uno stralcio del libro e una breve descrizione degli argomenti trattati. Buona lettura!

Una risposta a "FENG SHUI: PATRIMONIO DELL’UMANITA’"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: